La Påskkärring, che in italiano potremo chiamare “strega di pasqua” è un personaggio del folklore nordico che si manifesta durante, ovviamente, i giorni pasqual
Read more
La Påskkärring, che in italiano potremo chiamare “strega di pasqua” è un personaggio del folklore nordico che si manifesta durante, ovviamente, i giorni pasqual
Read moreIn Svezia, da ormai 2 secoli, ci si preoccupa per l’isola di Gotland. Con le ultime vicissitudini che hanno visto tornare il mondo occidentale a confrontarsi con una guerra dentro le proprie mura, la preoccupazione per questa isola nel mar Baltico tornano a sentirsi ancora più forti.
Read morePer chi arriva dall’Italia è immediata la consapevolezza di quanto la Svezia sia un paese “giovane”, con tantissimi bambini e famiglie
Read moreOltre a quelli vicino a Stoccolma come il castello di Drottningholm, le rovine della città vichinga di Birka ed il cimitero monumentale Skogkyrkogården, ve ne è uno a 170 km in direzione nord ovest facilmente raggiungibile da Stoccolma. Si tratta del complesso siderurgico di Ängelsberg.
Read morePasseggio con la mia famiglia lungo Strandvägen e poi a Djurgården in questa splendida giornata di marzo a Stoccolma. La primavera è quasi arrivata e insieme alla natura si risvegliano anche queste meravigliose creature a sangue freddo. Mentre cammino ne esamino l’aspetto e ne osservo il loro comportamento bizzarro.
Read moreALBINO PIERRO (Tursi 19.11.1916 – Roma 23.3.1995). Poeta lucano, che nella sua opera “’A terra d’u ricorde” scrive: «Quella di Tursi, il mio paese in provincia di Matera, era una delle tante parlate destinate a scomparire, per cui ho dovuto cercare il modo di fissare sulla carta i suoni della mia gente».
Read moregli Svedesi adorano chiamarti o scriverti per ogni cosa.
Finestre da rinnovare? Camino da pulire? Fognature da controllare? Un prestito? Una scuola guida? Un massaggio? Spesa a domicilio? Qualunque cosa.
“Drin drin”…ecco la proposta via telefono.
Giandomenico Boncompagni in arte Gianni Boncompagni. Chi non lo ricorda? Anche se ormai è parte del mondo dello spettacolo della fine del secolo scorso, le sue trasmissioni radiofoniche come Bandiera Gialla ed Alto Gradimento e televisive come, tra le tante, Discoring, Pronto Raffaella, Non è la RAI, Domenica In, fanno parte della storia della nostra cultura radiotelevisiva.
Read moreChe gli Svedesi siano amanti del fai da te è noto a livello mondiale: l’Ikea ne è una dimostrazione evidente. Quello che pochi sanno, però, è che gli Svedesi, appena possono, fanno davvero TUTTO da sé! Qui soffrono della sindrome del Lego, del Meccano, dei chiodini colorati!
L’Ikea è per i novellini, per i pigri, per gli imbranati, i veri vichinghi li trovi a comprare le assi di legno per farsi i mobili da soli!
I mobili… i muri, i pavimenti, i soffitti, i tetti… tutto quello che vi può venire in mente, ebbene, loro lo fanno!
Nell’immaginario collettivo della Svezia, anche in quello di paesi come l’Alaska, la Norvegia, il Canada ecc. si vedono sempre queste lande o cittadine graziosamente innevate, con persone che si godono il loro paradiso invernale da cartolina.
Read more