Il ringraziamento alla ex direttrice Antonella Dolci
Read more
Il ringraziamento alla ex direttrice Antonella Dolci
Read moreIn questo periodo, in cui anche solo fare un viaggio risulta essere complicato, si spera che attraverso questo articolo si riesca a riassaporare, un minimo, la bellezza di una passeggiata spensierata tra le strade ed i musei.
Read moreLa nave Vasa, fu costruita per essere il vanto della Marina Svedese. Il giorno del suo varo la rese famosa, ma per la cosa sbagliata
Read moreAlberto Macchi ci racconta la storia di Antonio Brunati, uno scenografo italiano del XVII secolo che é vissuto anche in Svezia
Read moreUna passeggiata letteraria tra le strade di Gamlastan, la cittá vecchia di Stoccolma.
Read moreSALVATORE SIBILIA (Torino 29.6.1890 – Anagni 1969) Sibilia, oltre che come giornalista e docente universitario, è ricordato in veste di fecondo e pregevole scrittore, nonché come critico, storico e romanziere
Read moreIl 2021 è iniziato in Italia in maniera decisamente inaspettata. Il 13 gennaio Italia Viva, uno dei partiti che sosteneva il governo Conte II, ha ritirato i suoi ministri dal governo iniziando così una crisi che si è conclusa il 13 febbraio, quando a giurare come Presidente del Consiglio dei Ministri davanti a Mattarella è stato Mario Draghi.
Read moreMassimo Apolloni ci porta alla scoperta di “Bagni di Lucca” e dei suoi molti primati.
Read moreMartedí scorso é stata pubblicata l’intervista a Roberto Riva, autore de “La scoperta dell’acqua calda”. Ecco di seguito due estratti dal libro: Estratto numero 1 Mattina dopo mattina mi alzo dal letto
Read moreDopo giorni e giorni di quarantena, regole di distanziamento sociale molto ferree, dispositivi di protezione personali, autocertificazioni e tanti morti…troppi, qualcuno potrebbe sviluppare la sindrome della capanna.
Read more