In Svezia, lo zafferano è molto usato. In queste settimane si trovano ovunque dolci, biscotti, cibi vari con lo zafferano.
Con una sana curiosità abbiamo cercato di capire la storia dello zafferano in questo paese.

In Svezia, lo zafferano è molto usato. In queste settimane si trovano ovunque dolci, biscotti, cibi vari con lo zafferano.
Con una sana curiosità abbiamo cercato di capire la storia dello zafferano in questo paese.
Anche quest’anno dal 22 al 28 novembre 2021 si svolge la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, di cui l’Accademia Italiana della Cucina, con le sue delegazioni è uno dei sostegni. Negli anni é diventata una delle iniziative di punta per promuovere all’estero il meglio dell’agro ed eno-gastronomia italiana. Il tema di quest’anno è la tradizione e le prospettive della cucina italiana; consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare.
Read moreDal 2014 la Commissione Europea monitora i progressi compiuti dagli Stati membri nel settore digitale ed ogni anno stila un rapporto con inerente classifica per i paesi più digitalizzati.
Il rapporto Desi 2021 della Commissione Europea redatto pochi giorni fa ha stilato la classifica europea dei paesi più digitalizzati basandosi sui seguenti parametri:
Read moreDopo i fatti recenti sull’uccisione del rapper diciannovenne Nils Einar Grönberg con un colpo di pistola ravvicinato “a bruciapelo”, la Svezia si interroga sulla questione delle lotte fra bande.
Read moreGuido Zeccola, ci ha lasciati. Un ultimo saluto ad un Amico, collaboratore e collega.
Read moreLa FILEF (Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie), l’organizzazione madre della FAIS, si appresta a celebrare, dopo 15 anni, il suo congresso da cui intende uscire totalmente rinnovata. Il 24 settembre avrà luogo, a distanza, l’assemblea organizzativa che precede il Congresso che, si spera, potrà celebrarsi in parte a distanza e in parte in presenza a Reggio Emilia nel 2022.
Read moreChe la Svezia e l’Italia abbiano avuto diverse reazioni per quel che riguarda la pandemia di Covid-19, è fattuale. Benché l’atmosfera sembri agli antipodi rispetto a quella che si respira in Italia, anche la Svezia ha avuto le sue restrizioni
Il 29 settembre si torna quasi alla normalità, nel paese svedese. Saremo ad un solo step al ritorno dalla normalità
Domenica scorsa si sono svolte le elezioni per la Chiesa di Svezia. Questo a molti, italiani soprattutto, può sembrare perlomeno curioso, ma qui sono i partiti politici ad eleggere le diverse autorità ecclesiastiche, sia a livello nazionale, kyrkomötet, che regionale, stiftfullmäktige (all’incirca diocesi) e locale, kyrkofullmäktige, la parrocchia. E quindi ad influire sull’attività della Chiesa.
Read moreChe la Svezia sia da sempre attenta all’impatto climatico è una delle cose per cui il paese scandinavo è famoso. La kulturhuset di Skellefteå ne è l’ennesima prova.
Read moreContinuano le imprese dei rappresentanti italiani nelle competizioni internazionali. Come di consueto, poco dopo la conclusione dei giochi olimpici cominciano, con purtroppo poco eco rispetto a quello che meriterebbe, le paralimpiadi
Read more