Skip to content
IL LAVORATORE

IL LAVORATORE

Il Sito dell'Italia in Svezia

  • Home
  • Articoli
    • Novità
    • Detto fra noi
    • Italiani in Svezia
    • Attività
    • Intervista
    • Cultura
    • Eventi
  • Chi siamo

Autore: admin

Intervista a Lars Danielsson, autore di un libro sulla comunitá italiana a Linköping negli anni 50

Gennaio 20, 2021 admin Intervista, Italiani in Svezia

Grazie ad uno dei tanti eventi organizzati dalla associazione, “Il Ponte”, ho avuto l’opportunità di assistere alla presentazione del libro “En enkel biljett till Sverige” e di intervistare il suo autore Lars

Read more

Valerihana: La storia di tre giovani italiani in Svezia

Gennaio 20, 2021 admin Italiani in Svezia

A volte capita che una persona, oppure un gruppo di persone, crei qualcosa guidata da una passione; la crea, la sviluppa e poi la vita gli dice “no! Non puoi più farlo,

Read more

S.A.I. La prima associazione italiana in Svezia

Gennaio 20, 2021 admin Italiani in Svezia, Uncategorized

É l’anno 1906! L’immigrazione di massa italiana in Svezia è iniziata. Essa comprende, artigiani, mosaicisti e stuccatori, venditori di palloncini e venditori di statue in gesso.I primi italiani che vennero in Svezia

Read more

L’ambasciata ed il consolato Italiano in Svezia e la resistenza contro il Covid-19

Gennaio 19, 2021 admin Intervista

Il Lavoratore ha avuto l’occasione, grazie alla disponibilità dell’Ambasciatore Mario Cospito e del Console Mattia Mazza, di poter fare loro delle domande riguardo a come è stata affrontata l’emergenza sanitaria globale, dalla nostra ambasciata e dal nostro consolato di Stoccolma.

Read more

Italiani in Svezia nei secoli: Giacomo Oreglia

Gennaio 19, 2021 admin Italiani in Svezia

Scrittore, poeta e traduttore, ma anche drammaturgo e regista teatrale. Dopo aver frequentato le scuole inferiori a Mondovì, la sua città natale, in Piemonte, in Provincia di Cuneo, si laurea presso l’Università degli Studi di Torino e, nel 1948 in quest’ateneo è già promosso Dottore in Filosofia.

Read more

La “capanna” che non si vuole lasciare

Gennaio 19, 2021 admin Detto fra noi

Dopo giorni e giorni di quarantena, regole di distanziamento sociale molto ferree, dispositivi di protezione personali, autocertificazioni e tanti morti…troppi, qualcuno potrebbe sviluppare la sindrome della capanna.

Read more
Image by Miroslava Chrienova from Pixabay

Il corona virus e i pensionati italiani a Stoccolma

Gennaio 19, 2021 admin Intervista

Il LAVORATORE ha rivolto domande ad alcuni pensionati italiani della zona di Stoccolma per capire come hanno vissuto questo 2020, l’anno del COVID. Giorgio Potenziani, 1936 Mi chiedi se è cambiata la

Read more
By Anders Wissler, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=52628041

La Fontana di Maria Torget a Stoccolma

Gennaio 18, 2021 admin Cultura

Quasi tutte le mattine, per venire qui in redazione, passo davanti al bel parco che si trova all’interno di Mariatorget. Quando Morfeo me lo permette e di conseguenza arrivo una mezz’oretta prima,

Read more

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 16 17 18

Articoli più recenti

Italiani in Svezia nei secoli: Carlo Maurilio Lerici

Febbraio 7, 2023

Categorie

  • Attività
  • Attualità
  • Cultura
  • Detto fra noi
  • Eventi
  • Intervista
  • Italiani in Svezia
  • Novità
  • Uncategorized

Edizioni precedenti